Scopriamo oggi un modo diverso per migliorare nel padel, imparando a giocare una palla in difesa: sfruttando e concentrandosi sul rimbalzo.
Che siate principianti o giocatori esperti, vi accorgerete che il posizionamento e l'adattamento alla palla da fondocampo sono difficili. Non importa quanto siate attivi, non funziona. Vi abbiamo detto di prepararvi prima, di aumentare la pressione, di fare un passo avanti per colpire vicino al rimbalzo... Un sacco di consigli che potrebbero non fare al caso vostro.
Esiste una tecnica molto meno conosciuta, ma che si rivela efficace o molto efficace sia nei bambini che negli adulti, e persino in chi è alla ricerca di performance. Si tratta della tecnica del "step-rebound".
Nessun rimbalzo
L'idea è davvero semplice. Quando siamo in fondo alla pista, in difesa, cercheremo di aspettare il rimbalzo a terra della palla avversaria per fare il primo passo indietro. Questo ci permetterà di prenderci il tempo di analizzare la traiettoria della palla per fare il primo passo nella giusta direzione.
Sia per i tiri diretti che per quelli dalla finestra, il fatto di appoggiare il piede a terra al momento del rimbalzo ci aiuterà a capire meglio la partita e soprattutto ad essere più sereni.
E ad alta velocità?
Questa è la domanda che possiamo porci: quando il gioco accelera, questa tecnica funziona anche?
Certo. L'unica differenza è che ci muoveremo in pista, poi al momento della ripresa faremo un passo indietro.
Questa tecnica è utile da conoscere, soprattutto nelle scuole di padel, perché non tutti gli studenti reagiscono allo stesso modo alle istruzioni impartite. È molto interessante per i bambini perché sviluppa le loro capacità psicomotorie: lettura della palla, presa, gestione della velocità, gestione del corpo e dell'equilibrio. L'utilizzo di questo metodo può migliorare l'apprendimento di colpi futuri come la bandeja o la volata. Negli adulti, il rimbalzo a passo permette di concentrarsi su qualcosa di diverso dall'impugnatura della racchetta, dal colpo o dall'area di gioco desiderata, il che può favorire un miglioramento e/o una migliore comprensione del gioco.
Anche il padel. Prima di lanciarsi in rete, bisogna capire le traiettorie, i rimbalzi e adattarsi alla velocità. La tecnica del passo-rimbalzo può sicuramente aiutarvi in questo. Non esitate a provare, anche se siete istruttori...
Data di pubblicazione: 08-03-2022