Forme delle racchette da padel: cosa devi sapere
La forma della racchetta influenza il tuo gameplay. Non sai quale forma scegliere per la tua racchetta da padel? In questo articolo esamineremo tutto quello che devi sapere per poter scegliere la forma giusta della tua racchetta da padel.
Nessuna forma è perfetta per tutti i giocatori. La forma giusta per te dipende dal tuo stile di gioco e dal livello a cui stai giocando.
Le racchette da padel possono essere divise in tre gruppi diversi in termini di forma; racchette rotonde, racchette a forma di diamante e racchette a forma di lacrima. Spieghiamo le differenze.
Racchette da padel dalla forma rotonda
Iniziamo la nostra analisi delle forme delle racchette da paddle con racchette dalla forma rotonda. Hanno le seguenti caratteristiche:
● Bilancio basso
Le racchette da padel rotonde generalmente hanno una distribuzione del peso più vicina all'impugnatura, con conseguente basso equilibrio. Ciò rende la racchetta più facile da maneggiare nella maggior parte delle situazioni sul campo da padel. Le racchette da padel con un equilibrio basso riducono anche il rischio di infortuni come il gomito del tennista.

Racchetta da padel BEWE BTR-4015 CARVO
● Sweet spot più ampio
Le racchette da paddle rotonde normalmente hanno uno sweet spot più grande rispetto alle racchette a forma di goccia o a forma di diamante. Hanno uno sweet spot posizionato al centro della racchetta che di solito perdona quando si colpisce la palla fuori dall'area dello sweet spot.
● Chi dovrebbe scegliere una racchetta padel dalla forma rotonda?
La scelta più naturale per i principianti del padel è una racchetta dalla forma rotonda. È adatta anche ai giocatori più esperti che cercano la massima precisione e controllo nel proprio gioco. Se cerchi una racchetta maneggevole e vuoi evitare infortuni, ti consigliamo una racchetta rotonda.
Matías Díaz e Miguel Lamperti sono esempi di giocatori professionisti di padel che utilizzano racchette dalla forma rotonda.
Racchette da padel a forma di diamante
Il prossimo passo sono le racchette da padel a forma di diamante. Hanno le seguenti caratteristiche:
● Equilibrio elevato
A differenza delle racchette da paddle a forma rotonda, le racchette a forma di diamante hanno una distribuzione del peso verso la testa della racchetta, conferendole un equilibrio elevato. Il risultato è una racchetta più difficile da maneggiare, ma che aiuta a generare grande potenza nei colpi.

BEWE Racchetta da padel BTR-4029 PROWE
● Sweet spot più piccolo
Le racchette a forma di diamante hanno uno sweet spot più piccolo rispetto a quelle a forma rotonda. Lo sweet spot si trova nella parte superiore della testa della racchetta e le racchette a forma di diamante normalmente non perdonano molto gli impatti al di fuori dell'area dello sweet spot.
● Chi dovrebbe scegliere una racchetta padel a forma di diamante?
Sei un giocatore offensivo con una buona tecnica e cerchi la massima potenza nelle volée e negli smash? Allora una racchetta a forma di diamante potrebbe essere la scelta giusta per te. Tuttavia, se soffri di infortuni precedenti, non è consigliabile una racchetta con un equilibrio alto.
Paquito Navarro e Maxi Sanchez sono esempi di giocatori professionisti di padel che utilizzano racchette dalla forma rotonda.
Racchette padel a forma di goccia
Ultime sono le racchette padel a forma di goccia, hanno le seguenti caratteristiche:
● Equilibrio medio
Le racchette da paddle a forma di goccia hanno generalmente una distribuzione del peso tra l'impugnatura e la testa, che si traduce in un equilibrio medio o leggermente superiore a seconda del modello. Le racchette a forma di goccia sono quindi leggermente più facili da maneggiare rispetto alle racchette a forma di diamante, ma non altrettanto facili da giocare con le racchette a forma rotonda.

BEWE Racchetta da padel BTR-4027 MARCO
● Punto debole di medie dimensioni
Le racchette con forma a goccia generalmente hanno uno sweet spot di medie dimensioni che si trova al centro della testa o leggermente più in alto. Non sono così permissive come le racchette da padel a forma rotonda quando si effettua la chiamata al di fuori dell'area dello sweet spot, ma sono più permissive delle racchette a forma di diamante.
● Chi dovrebbe scegliere una racchetta da padel a forma di goccia?
Sei un giocatore a tutto tondo che vuole abbastanza potenza nel gioco offensivo senza sacrificare troppo il controllo? Allora una racchetta da padel a forma di goccia potrebbe essere la scelta giusta per te. Potrebbe anche essere un passo successivo naturale se oggi giochi con una racchetta a forma rotonda e ti stai dirigendo verso una racchetta a forma di diamante a lungo termine.
Sanyo Gutierres e Luciano Capra sono esempi di giocatori professionisti di padel che utilizzano racchette dalla forma rotonda.
Riepilogo delle forme delle racchette da padel
Le forme delle racchette da padel sono importanti da comprendere. La scelta della forma della tua racchetta da padel dovrebbe basarsi sul tuo stile di gioco e sul livello a cui stai giocando.
Se sei un principiante e cerchi una racchetta facile da giocare, dovresti sceglierne una dalla forma rotonda. Lo stesso vale per i giocatori più esperti che cercano la massima sicurezza e controllo nel proprio gioco.
Se hai una buona tecnica e sei un giocatore offensivo, ti consigliamo una racchetta padel a forma di diamante. Genera più potenza nelle volèe, nelle bandejas e negli smash rispetto a quella rotonda.
Una racchetta da padel a forma di goccia è un'ottima scelta per il giocatore a tutto tondo che desidera una buona combinazione di potenza e controllo.
La forma è uno degli aspetti principali da considerare quando si sceglie una racchetta da paddle, ma anche molti altri fattori influenzano la sensazione e la giocabilità. Peso, equilibrio e densità del nucleo interno sono alcuni esempi.
Orario di pubblicazione: 08-marzo-2022